• Il marchio  |  La collezione
    Tudor Orologi


    NEL CUORE DI TUDOR

    LA NASCITA DEL MARCHIO

    Nel febbraio del 1926 Hans Wilsdorf ottiene la registrazione del marchio “The Tudor” e inizia a produrre orologi che ne recavano la firma sul quadrante. Alla fine della Seconda Guerra Mondiale, Hans Wilsdorf sa che è arrivato il momento di dare impulso al Marchio e di conferirgli un’identità tutta sua. Il 6 marzo 1946, fonda la società “Montres TUDOR S.A.”, specializzata in modelli da uomo e da donna. Le caratteristiche tecniche, estetiche e funzionali saranno garantite da Rolex, così come la distribuzione e il servizio post-vendita.

    Ronchi Gioielli è rivenditore autorizzato Tudor a Milano, scelto e formato per assicurare elevati livelli di qualità e garantirne la corretta manutenzione per salvaguardarne l’affidabilità nel tempo. Nel suo negozio in centro a Milano, Ronchi è a tua disposizione per aiutarti a scegliere l’orologio più adatto alle tue esigenze in una vasta gamma di modelli sportivi e classici dalle linee accattivanti, con movimenti affidabili e di alto livello tecnologico.



    LA STORIA DI TUDOR

    L’INTUIZIONE DI HANS WILSDORF

    Tudor brand
    “Da anni sto studiando la possibilità di realizzare orologi che i nostri concessionari possano vendere a un prezzo minore dei nostri Rolex, ma che possano godere della stessa tradizionale fiducia. Ho dunque deciso di fondare una società distinta, dedita alla creazione e alla vendita di questi nuovi orologi. Questa società si chiama Montres TUDOR S.A.”.

    - H. Wilsdorf

    OROLOGERIA

    LA MAESTRIA DELL’
    ARTIGIANATO TRADIZIONALE

    Un orologio TUDOR vive, pulsa, vi porta nel mondo dell’infinitamente piccolo. Curato in tutte le sue componenti, studiato nei minimi dettagli. Fino all’ossessione. Guardate il movimento. Estetica e performance sono perfettamente coniugate in un prodotto di altissimo livello, creato per essere resistente, funzionale ed elegante. Piacevole allo sguardo e sorprendente per la sua concezione, questo meccanismo di precisione resiste al passare del tempo. I materiali d’eccezione, la robustezza e la forza del design fanno di ogni orologio un oggetto unico.

    AMBASCIATORI TUDOR

    DAVID BECKHAM


    Da bambino, David Beckham aveva un sogno. Quando gli veniva chiesto cosa avrebbe voluto fare da grande, rispondeva sempre “il calciatore”. Questa ambizione precoce gli ha permesso di diventare uno dei giocatori più acclamati, amati e affermati della storia del calcio. Con la militanza in tre squadre di eccellenza e 115 presenze nella nazionale inglese, 59 delle quali come capitano, ha lasciato il segno: 6 titoli della Premier League inglese, 2 coppe della Major League Soccer, un titolo della Liga spagnola e un trofeo della UEFA Champions League. Beckham indossa il TUDOR Royal, un segnatempo con bracciale integrato, lunetta scanalata e movimento automatico, esempio perfetto di uno stile versatile, sportivo ed elegante al tempo stesso.
    Beckam Tudor
    Chou Tudor

    AMBASCIATORI TUDOR

    LJAY CHOU


    Musicista. Attore. Regista. Icona. Da oltre un decennio il “Re del pop asiatico” è un pioniere dell’innovazione di livello internazionale. Da Taipei a Hollywood, Jay Chou è sempre pronto ad affrontare nuove sfide, dovunque lo portino. Jay Chou indossa il TUDOR Royal, un orologio dalle prestazioni tecniche all’avanguardia e l’estetica raffinata, al crocevia tra i modelli classici e quelli sportivi. Artista di grande gusto e cultura, Jay Chou indossa inoltre il TUDOR 1926, un segnatempo meccanico tanto sofisticato quanto sobrio, che combina elementi estetici tradizionali ad alte prestazioni proprie dell’arte orologiera contemporanea.



    “CUSTODI DEL MEGLIO DEL PASSATO.
    DALLE MIGLIORI TECNICHE OROLOGIERE AI MIGLIORI DESIGN.”


    tudor


    Il marchio  |  La collezione

       Ronchi - P.I. 00777620154 - Powered by: Studio Lomax, Copyright 2023 - Policies -

    Versione Internazionale